Diretta streaming in America Latina - Collegamento con un esperto in ecografia
1970-01-01 08:33:44
Abbiamo assistito a come la telemedicina può aiutare a combattere in modo efficace l'impatto della pandemia sulla vita, determinando un modo di vivere più digitalizzato e una crescita sostanziale dell'istruzione online.
SonoScape ha mantenuto in attività tutti i settori aziendali per riprendere il lavoro e la produzione. Dal 17 giugno al 19 giugno, SonoScape ha condotto un webinar online in diretta, condotto da uno dei più noti ecografisti in America Latina, il Dott. Daniel Cafici.
La diretta streaming ha fornito tutti i punti di accesso per consentire a medici e studenti di scegliere uno tra i massimi esperti tramite Facebook, con o senza registrazione.
Oltre 1.200 ecografisti e studenti hanno partecipato alla diretta streaming per ascoltare l'autore di "Ultrasonography in Obstetrics and Prenatal Diagnosis", un libro di testo ampiamente utilizzato in America Latina, per tre giorni di fila. Il video registrato è stato poi visitato da oltre 15.000 utenti su Facebook e ha ricevuto un feedback molto positivo.
Messaggi chiave da ricordare:
Impostazioni dei parametri e controllo secondo gli standard ISUOG
Tecniche per valutare le sezioni principali dell'esame (arterie uterine, arteria ombelicale, arteria cerebrale media, dotto venoso)
Principali applicazioni del Doppler ostetrico per screening pre-eclampsia e restrizione di crescita intrauterina
Alcune schermate dello streaming:
Principi fondamentali del flusso Doppler
Standard di esame Doppler dell'arteria uterina
Tecniche di scansione OST
Eseguendo una formazione video come questa, i medici di diverse sedi possono aggiornare le proprie competenze e ottenere conoscenze avanzate di ecografia ostetrica senza viaggiare, eliminando la necessità di riunirsi nei centri di formazione e controllando così la trasmissione dei virus.
Inevitabilmente, la pausa temporanea dovuta alla pandemia ha portato in tutto il mondo cambiamenti strutturali nei settori e riflessioni sulla necessità che assistenza sanitaria, tecnologia e mondo naturale coesistano in modo sostenibile. I meccanismi emergenti renderanno disponibili risorse sanitarie specialistiche a singoli individui e aree remote migliorando così il livello di trattamento complessivo.